Case Study

Tecnologia e impegno sociale

6/3/2025
bambina emozionata che tocca lavagna LIM

Quando si parla di lotta contro il cancro, ogni gesto, ogni contributo, ogni innovazione conta. La Fondazione AIRC, da sempre impegnata nella ricerca e prevenzione del cancro, ha deciso di fare un passo avanti nella sua missione, abbracciando la tecnologia per sensibilizzare ancora di più il pubblico e rendere più accessibili le donazioni. Con questa consapevolezza ha collaborato con Metadonors, Uptek e Livesignage per realizzare un progetto ambizioso e innovativo: un totem interattivo con un grande display touch e un secondo display più piccolo integrato con un dispositivo POS. Installato all'aeroporto di Napoli, il totem non è solo un dispositivo tecnologico, ma uno strumento che permette di sensibilizzare i viaggiatori sulla ricerca contro il cancro e facilitare le donazioni immediate.

Il cuore del progetto: una sinergia di competenze e valori

Il progetto prende vita dalla collaborazione di tre realtà che condividono la stessa visione: Metadonors, Uptek e Livesignage hanno lavorato in sinergia per creare una soluzione efficace per comunicare il messaggio di AIRC, puntando all’eccellenza. 

Metadonors, un team di esperti nella gestione delle donazioni, ha messo a disposizione la sua tecnologia all'avanguardia, permettendo un'integrazione fluida e sicura con i sistemi di AIRC. Uptek, con la sua maestria nel design, ha creato un case personalizzato per il totem interattivo, un elemento che non solo si distingue per la sua eleganza, ma che è pensato per durare nel tempo. Infine, il team di Livesignage ha fornito non solo una app dedicata - Live Survey - robusta e flessibile, ma ha fornito la propria consulenza per la progettazione, l’ideazione dei contenuti e mettendo in campo la profonda esperienza maturata nel settore.

Un'esperienza che va oltre la tecnologia

Il totem interattivo, concepito per catturare l'attenzione e coinvolgere il pubblico, è molto più di un semplice strumento tecnologico. Realizzato con un design moderno e minimalista, si integra perfettamente nell'ambiente dell'aeroporto grazie al case bianco e pulito, progettato su misura da Uptek. Il totem è dotato di un ampio schermo portrait touch da 43 pollici, ideale per la visualizzazione di contenuti dinamici e interattivi.

In particolare, i contenuti trasmessi sui display sono stati ideati, disegnati e animati con cura, con l'obiettivo di toccare le corde del cuore. Brevi video illustrati raccontano le storie e i successi della ricerca contro il cancro, mettendo in luce l'importanza delle donazioni per sostenere questo percorso. Ogni dettaglio è stato studiato per trasmettere un messaggio chiaro e coinvolgente, capace di invitare lo spettatore a diventare parte attiva di una causa nobile.

L'interazione non si ferma alla visione passiva: un semplice tocco sullo schermo, infatti, attiva una modalità interattiva che guida l'utente attraverso una serie di quiz tematici sulla prevenzione del cancro. Alimentazione, fumo, protezione dai raggi UV e stile di vita sono solo alcuni degli importanti argomenti affrontati nei quiz. Questo percorso non solo educa, ma coinvolge profondamente, creando un legame diretto tra il messaggio di AIRC e l'utente. 

Infine, la journey culmina con l'opportunità di fare una donazione immediata, utilizzando un secondo display touch sottostante e un dispositivo POS integrato. Ogni donazione è un atto di fiducia e speranza, reso possibile da un'interfaccia user-friendly e da un sistema sicuro sviluppato in collaborazione con Metadonors.

Guardando al futuro con fiducia

Il progetto realizzato per AIRC ha già superato le aspettative, come testimoniato dalle parole di Giulia Falsini, Senior Corporate Account della Fondazione: “Il progetto è venuto davvero bene! Spero che siate soddisfatti quanto tutti noi di AIRC e grazie per avermi regalato un sogno personale. Siamo fiduciosi che le persone riescano ad apprezzare altrettanto i contenuti per aiutarci a fare la differenza nel promuovere la ricerca e la prevenzione.”

Un successo che non si ferma qui: l’installazione è perfettamente scalabile e replicabile in qualsiasi luogo. Con Livesignage è, inoltre, tutto tracciato: ogni tocco, ogni donazione e ogni visualizzazione viene letta per migliorare il progetto nel futuro.

Inoltre, la nuova app “Live Survey”, è una soluzione flessibile, personalizzabile e scalabile, disponibile sul nostro marketplace e quindi pronta a essere adattata per altri progetti. 

Consulta il Marketplace di Livesignage >

Prova livesignage

Livesignage ti guida nel tuo progetto

Richiedi subito un appuntamento per una demo gratuita o vieni a trovarci presso il nostro showroom per una dimostrazione live di cosa possiamo fare per la tua attività